Luna Nascente 1956
Quando Pier Giorgio Spotorno era lupetto.....e studiava da Chef di cucina

 BrancodellaLuna Nascente
Campo estivo a Vara Inferiore 1956
Akela Sergio Ferrari

 

 

Nella foto, oltre al cane che indossa il mio berretto, si vede un Besio (non mi ricordo il nome, era però più giovane di me) e altri due lupetti di cui rammento solo i connotati, ma non i nomi e cognomi.

Era stato il mio primo campo da lupetto, e sarebbe stato anche l’ultimo poiché a ottobre sarei passato in Riparto.

A campo già iniziato è giunto Gian Carlo (Jack) Tonelli, in qualità di vecchio lupo di cucina (penso che fosse nell’anno del noviziato).
Tra i lupetti se ne era parlato, ed eravamo tutti in attesa del suo arrivo.
Fui io il primo a vederlo arrivare, sorridente e con lo zaino in spalla: non so se fosse l’appellativo che ci eravamo detti nella sua attesa, fatto sta che iniziai a gridare : “ arriva il pelapatate, arriva il pelapatate” , scatenando l’ilarità degli altri lupetti.
Ero molto compiaciuto della mia battuta, se non che mi sentii battere sulla schiena, mi voltai e mi trovai davanti Akela che, senza perdere il sorriso che aveva sempre mi disse. “Perché non vai un po’ in cucina a dare una mano: ci sarebbero le patate da pelare !!!!!”.
Passai le due ore successive a pelare non solo patate, ma anche tutte le verdure necessarie per il minestrone della sera. Il fatto colpì molto il mio senso d’orgoglio (tra l’altro ero capo sestiglia dei Pezzati …)  però mi sono accorto che nel tempo è  stata una delle lezioni più salutari che abbia ricevuto, anche perché poi non solo avevo fatto pace con Jack, ma avevo ricevuto i complimenti dei vecchi lupi di cucina per l’impegna e l’abilità dimostrata nel  .. pelare le patate.

Una sola postilla: Jack è diventato poi il cognato di mio fratello Gian Carlo e quindi abbiamo avuto altre occasioni di ricordare l’avvenimento. In effetti lui se lo era scordato, io no !!!