Madagascar - Resoconto n°13 (02/12/2020) |
Enrico Rovida ci da le ultime su x1 operazione in + . Questa volta a essere coinvolti sono in due del 30°: Giorgio Spano e, naturalmente, Umberto Valente. In fondo al resoconto la foto dell'ambulanza destinataalla Clinica dove Umberto opera.
Carissimi, vi giro, come al solito, la mail di Francesca che ci aggiorna sulla situazione in Madagascar e sulle attività genovesi di Umberto. Questa mail richiede un piccolo commento da parte mia. Nei giorni scorsi abbiamo iniziato, sia noi del clan della tortilla che next, a vendere il calendario che Giorgio Spano realizza tutti gli anni e il cui ricavato viene devoluto in beneficenza ad alcune organizzazioni. Dallo scorso anno anche next rientra tra i destinatari dei fondi raccolti ma Francesca e Umberto si sono occupati anche di promuovere direttamente la vendita dei calendari ed erano alla ricerca di un “punto di appoggio”. Questa base operativa è stata individuata nel negozio di “Liguria Genuina” in via Pré 8r, che è il punto vendita, appena aperto, dei prodotti ortofrutticoli di una rete di imprese agricole di cui fa parte anche la mia cooperativa (coop.agricola delle valli genovesi). Umberto è venuto per due sabati di fila a consegnare personalmente i calendari a suoi amici e sostenitori dell’iniziativa “x un’operazione in +” e naturalmente ha “tirato su” molti quattrini. Con Umberto abbiamo anche deciso che il negozio resterà un punto di riferimento permanente dell’associazione, dove potremo tenere materiale informativo e ricevere offerte. Abbiamo anche immaginato di vendere prodotti alimentari provenienti dal Madagascar…. Ricordatevi di mandare offerte che serviranno per comprare materiali che partiranno subito dopo Natale con il container che trasporterà a Suarez l’ambulanza opportunamente riattrezzata e di cui vi allego fotografia. Un abbraccio e un augurio di sereno Natale. Enrico PS A proposito, in negozio ci sono ancora una cinquantina di calendari da vendere!!!
![]() Da: Umberto Valente <
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
> Oggetto: lavoriamo per il Madagascar...nonostante Data: 13 novembre 2020 18:57:38 CET A: Enrico Rovida <
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
> Ciao Enrico, spero tutto bene. Settembre è già lontano e devo dire che quest'anno (ndr: ai Certosini) è stato un po triste: eravamo in pochi e tutti...paurosi. D'altra parte il momento che stiamo vivendo è particolarissimo e unica arma che abbiamo per combattere il virus è la prudenza per noi e per gli altri. Anche se a rilento, la nostra attività per il Madagascar va avanti. Riunioni virtuali, telefoniche...rallentano il tutto. Ma va bene lo stesso. L'importante è non mollare! Queste le ultime: l'MSC e il Gruppo Messina ci ha messo a disposizione un container di 40 piedi per spedire materiale sanitario all'ospedale Le Polyclinique NEXT di Diego Suarez. Partiranno medicinali, apparecchiature mediche e, naturalmente la famosa ambulanza! E aggiungo anche i 2500 metri di tubo per portare l'acqua nel villaggio di Antsoha, quello della mia piccola paziente Ornella, dove ancora non hanno l'acqua potabile. Ma torniamo all'ambulanza: in questo momento si trova a Carasco presso la AVS di Mario Camia. La stanno "pulendo" dalle vecchie scritte e quindi la vestiranno con le nuove "livree". Quindi la porteremo da un meccanico per la revisione e per la sostituzione di nuove ruote più carrarmate. Abbiamo ricevuto in questi giorni i calendari da Giorgio e su FB abbiamo aperto una sottoscrizione per l'acquisto di attrezzature mediche da aggiungere a quelle già in dotazione dentro all'ambulanza. Obiettivo è di farne una unità mobile di rianimazione e un ambulatorio itinerante. Naturalmente contiamo anche e soprattutto su di voi!!! un caro saluto e abbraccio a tutti Umberto |